Troppo spesso si confonde l’allevamento di cani con l’improvvisazione “incrocio lui per lei”….ALLEVARE è tutt’altro che semplice, tutt’altro che scontato, tutt’altro che frutto dell’improvvisazione e del fato…

Allevare per passione, con professionale passione, non può prescindere da una conoscenza, quanto meno di base, delle più elementari nozioni di genetica e miglioramento genetico, intesi come la capacità di evitare di mettere al mondo cagnolini con manifesti difetti genetici o con elevate probabilità di esserne portatori; riprodurre cani il più possibile vicini allo standard (se vogliamo davvero allevare cani di razza con pedigree); rispettare il benessere e garantire al tempo stesso la tutela del benessere del cane dal concepimento al proseguimento della sua vita in una famiglia umana.

(nella foto: Multi Ch., Multi Jr. Ch. Owen Tudor Dogomania detto “Ogi”)