
Nell’immaginario collettivo il Chihuahua è conosciuto, quasi sempre, come un cane di dimensioni piccolissime, gracile, aggressivo, antipatico, mordace, sempre pronto ad abbaiare, con gli occhi ‘fuori dalle orbite’ e le orecchie da ‘Dumbo’.
Dopo anni di selezione, portata avanti da allevatori competenti e professionisti, sarebbe ora che venisse fatta un po’ di informazione corretta sulle vere caratteristiche del chihuahua.
Nella foto, da sx: Ch., Multi Jr. Ch. What Lolita Dogomania e Jr. Ch. Yarberry Yuliana detta ‘Julie’.
Le dimensioni generali
Sfatiamo il primo mito che è quello della dimensione. Il Chihuahua non è un cane in miniatura: lo standard parla di un peso minimo di 1,5 Kg e massimo di 3 Kg. Non esistono più taglie, ma una sola. Non esiste il Chihuahua “toy”, “mini”, “tea-cup”..questi sono solo aggettivi commerciali usati come specchietto per le allodole da venditori senza scrupolo. Esiste solo un Chihuahua più o meno “in carne” e chi desidera prendersene uno, dovrebbe sempre prediligere il cagnolino più vicino ai 3 Kg che a 1,5 Kg, per assicurargli benessere, longevità e salute che non sempre sono garantite in un individuo da 1,5 Kg o meno. Il Chihuahua non è gracile o delicato in assoluto, è evidente che date le sue dimensioni va “maneggiato” con cautela, soprattutto dai bambini.
Il carattere
Gli altri miti sono collegati al carattere del Chihuahua. Il Chihuahua non è e non deve essere un cane aggressivo, abbaione e mordace (così come non dovrebbero esserlo anche tutti gli altri cani!). Se lo è, ha sicuramente vissuto situazioni dove l’ambiente ne ha compromesso il carattere. Il Chihuahua, non deve essere viziato, è un cane come gli altri. Pensare al Chihuahua come ad un cane “da borsetta” è il più grossolano errore che si possa fare…certo può essere comodamente trasportato all’abbisogna in una borsa, ma è un cane di carattere, fiero, che ama correre libero per i prati, camminare con andatura energica e sostenuta al guinzaglio, al fianco del proprio padrone. Il Chihuahua è un cane di indole gioiosa, allegra, spiritosa, dallo sguardo attento ed intelligente, curioso, vigile e sensibile. Il Chihuahua è uno furbo…sa farsi rispettare ed amare. Essendo un cane, per forza e per fortuna abbaia, ma non lo fa mai senza un buon motivo (un estraneo al cancello, una preda in giardino, etc.).
Le dimensioni di occhi e orecchie
Occhi ed orecchie enormi..ecco un altro mito da sfatare. Il Chihuahua non deve somigliare per forza a Yoda di Guerre Stellari…è un cane armonico ed equilibrato in tutte le sue caratteristiche. Uno dei tratti distintivi della razza è sicuramente la testa cosiddetta “a mela”, in cui gli occhi sono di giusta dimensione mai globosi di colore scuro o rubino, il cui centro è posizionato sul piano del più basso punto dell’orecchio e sulla base dello stop (il naso). Le orecchie devono essere proporzionali alla testa, né troppo piccole, né eccessivamente grandi ed arrotondate, inserite non alte, portate a 45 gradi quando il cane è in atteggiamento rilassato.
Per sintetizzare il Chihuahua è un cagnolino dal carattere sorprendente, capace di ammaliare e far innamorare anche i più irriducibili fans del cane di grossa taglia…basta solo farsi tentare per innamorarsi perdutamente di lui…un amore che sarà sempre corrisposto in modo quasi commovente.
Il Chihuahua merita di essere visto camminare in ring in Expo…è nel movimento che si può apprezzare appieno la razza…armonioso, sicuro di sé, allegro, curioso, interessato ad ogni piccolo rumore.